fbpx

Caricamento Pagina: Alcuni consigli per scrivere dialoghi migliori - Il blog della Insight Adv Ltd - Insight adv - creative solutions

18 minuti di lettura (3531 parole)

Alcuni consigli per scrivere dialoghi migliori

scrivere dialogo

Imparare a scrivere dialoghi può essere molto difficile. Per anni ho lottato profondamente con i dialoghi nelle mie storie. Pensavo che scrivere conversazioni che sembrassero reali e fedeli ai personaggi, non fosse il mio punto di forza. Ho lasciato che questa convinzione, mi dissuadesse dallo sforzarmi di migliorare. Sbagliavo. Le storie hanno assolutamente bisogno di dialoghi e le mie storie soffrivano per queste mie lacune.

Alla fine, ho deciso di cambiare passo. Ho iniziato a chiedere consigli su come scrivere dialoghi ad amici scrittori e sceneggiatori, ho letto tutto ciò ho trovato in rete sull'argomento, ma soprattutto ho iniziato a studiare tutti i romanzi che leggevo. Ho iniziato, così, a riscrivere i dialoghi nelle mie storie più e più volte, fino a che non ho iniziato a vedere dei miglioramenti.

La cosa più importante, è stata, però, capire l'importanza e la potenza del dialogo all'interno di una storia e quanto sia complesso riuscire a creare dialoghi di qualità. Per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo, in cui ti darò alcuni consigli per riuscire a scrivere dialoghi migliori, creando conversazioni più ricche e sfumate.

Partiamo dalla domanda più importante

Cosa è un dialogo?

Il dialogo è quello che dicono i personaggi di una storia. È il modo in cui i personaggi si esprimono verbalmente, di solito durante una conversazione tra loro.

Insomma qualcosa del genere:

"Cosa vuoi per cena?" chiese Jack al suo amico John.
"Non lo so, decidi tu", rispose John.

Che aspetto ha un dialogo?

Il dialogo di solito appare tra virgolette, come nell'esempio sopra. Tuttavia, alcuni scrittori diventano creativi con la loro punteggiatura.

Alcuni, ad esempio, usano un trattino lungo per annotare una linea di dialogo, come questa:

- Cosa vuoi per cena? chiese Jack al suo amico John.

Altri scrittori non annotano affatto i dialoghi. Ad esempio, José Saramago, scrittore vincitore del premio Nobel, tratta i suoi dialoghi proprio come il resto della narrazione, in questo modo:

Jack ha chiesto al suo amico John, cosa vuoi per cena, e John ha risposto, non lo so, decidi tu.

Se decidi di mettere il ​​tuo dialogo tra virgolette, nota che la punteggiatura, come punti e punti interrogativi, va racchiusa tra le virgolette.

Se un personaggio sta citando qualcun altro, metti la citazione tra virgolette singole, tra virgolette doppie, in questo modo:

"Quando l'ho chiesto a Jane, la sua risposta è stata: 'Non solo sushi'".

Qual è la differenza tra dialogo ed esposizione?

Nella finzione ci sono due tipi di narrazione: il dialogo e l'esposizione.

Il dialogo si riferisce alle cose che i personaggi dicono in una storia.

L'esposizione si riferisce a sequenze di narrazione descrittiva.

A meno che tu non stia scrivendo una sceneggiatura per un film o una rappresentazione teatrale, è meglio mantenere un equilibrio tra dialogo ed esposizione.

Prova a spezzare lunghi passaggi di esposizione con brevi dialoghi: anche una o due frasi possono essere rinfrescanti. Se, invece, hai una sezione di dialogo molto lunga, è bene inserire brevi sezioni di esposizione per mantenere il lettore con i piedi ancorati nel tempo e nel luogo della narrazione.

Regole da rispettare nella scrittura di un dialogo.

Ci sono una serie di regole da tenere a mente se vuoi usare bene il dialogo nella tua scrittura.

Il dialogo dovrebbe riflettere il background del tuo personaggio

Per ottenere il dialogo giusto, devi capire come parlano i tuoi personaggi. Questo è probabilmente influenzato dalla loro provenienza, dalla loro classe sociale, dall'educazione e da una miriade di altri fattori.

Il discorso e il tono sono sempre legati a ciò che è accaduto e sta accadendo a un personaggio. William Shakespeare è stato eccezionalmente abile nel codificare i modelli di discorso dei suoi personaggi con questi marcatori sociali e nel fondere questi idiomi all'interno di un'unica opera teatrale.

Fai questa prova. Scegli tre personaggi della tua storia e scrivi una conversazione sul fatto che la pizza sia il miglior cibo dell'umanità, senza usare tag di dialogo. I lettori sarebbero in grado di dire quale personaggio pronuncia ogni riga?

"Voce" è un termine spesso applicato ai modi verbali e non verbali in cui un personaggio comunica in base alla sua personalità, le sue esperienze, le credenze, l'autostima, la visione del mondo e le influenze culturali. Più forti sono le voci dei tuoi personaggi, più autentiche saranno le loro conversazioni.

Sii fedele al periodo

Se stai ambientando la tua storia nel passato, il tuo dialogo dovrebbe riflettere accuratamente la scelta delle parole, i modi di dire e i modelli di discorso di quel periodo. Le parole, come i vestiti, entrano ed escono di moda. Le conversazioni devono essere specifiche per il momento in cui stai scrivendo senza sembrare artificiose.

Ogni linea di dialogo deve avere uno scopo

Il dialogo non dovrebbe esistere solo per dare ai tuoi personaggi qualcosa da dire.

Piuttosto, dialoghi letterari efficaci hanno degli scopi importanti; possono esprimere i personaggi, far avanzare la trama, aumentare la tensione, rivelare il contesto, stabilire l'atmosfera e così via.

Se riesci a rimuovere una riga di dialogo dal tuo manoscritto - o, peggio ancora, un'intera conversazione - senza influire sulla comprensione della tua storia da parte dei lettori, allora ci sono buone probabilità che il tuo dialogo manchi di uno scopo e di una sua funzione nello sviluppo della narrazione.

Il desiderio dovrebbe motivare i tuoi personaggi a parlare

Quando i tuoi personaggi parlano, dovrebbero cercare di ottenere qualcosa l'uno dall'altro o fare un gioco di potere. Quando scrivi i dialoghi, chiediti cosa vogliono ottenere i tuoi personaggi. (Questo è un aspetto cruciale dello sviluppo del personaggio). Idealmente, conoscerai i tuoi personaggi abbastanza bene da percepire non solo ciò che vogliono, ma anche come esprimerebbero i loro desideri verbalmente.

Saranno schietti o sottilmente manipolatori? Si arrabbieranno o manterranno sempre la calma?

Non mantenerlo reale

Gli scrittori sono spesso incoraggiati a creare dialoghi realistici. Ma nella finzione c'è qualcosa di troppo realistico.

Pensa solo a tutta la confusione, il rumore, che riempie le conversazioni della tua giornata: le chiacchiere, i balbettii, le semplici affermazioni ripetute tre volte prima di essere ascoltate. 

Nella vita reale, il discorso ha molte imbottiture o "ripieni": parole come umms e yeahs. Ma un buon dialogo nella finzione deve essere sia più incisivo che selettivo.

Viene ridotto per rivelare ciò che le persone vogliono l'una dall'altra, rivelare il carattere e drammatizzare le lotte di potere. Uno degli errori più comuni quando si scrivono dialoghi è quello di scrivere esattamente ciò che le persone dicono la maggior parte delle volte.

Questo risulterà probabilmente noioso, poiché sarà pieno di "um" e "ah" e "sai" e "mi piace" e così via. Divagante, ripetitivo e non molto scintillante. Presta molta attenzione alla punteggiatura dei dialoghi, in particolare a cose come i punti esclamativi (che dovrebbero essere usati con parsimonia).

Ricorda, il dialogo più “realistico” non è quello che imita la lingua che ascolti tutti i giorni; ma è quello in cui le voci dei tuoi personaggi suonano vere.

Le persone non dicono sempre quello che pensano

Le persone sono creature complesse. C'è spesso un ampio divario tra ciò che le persone dicono e ciò che pensano, tra ciò che si capisce e ciò che si rifiuta di ascoltare. Raramente diciamo quello che vogliamo dire nel modo in cui vogliamo dirlo. al contrario, ci adattiamo a ciò che ci circonda, sforzandoci di adattarci o distinguerci, di andare in profondità, di adulare o placare.

Per questo, non c'è da meravigliarsi, che un dialogo troppo diretto possa suonare falso. Queste lacune, invece, che possiamo definire sottotesto, sono un territorio prezioso per lo scrittore di narrativa. Prestagli attenzione e lascia che generino drammi nelle scene che scrivi.

Le relazioni giocano un ruolo chiave nel dialogo

A proposito di circostanze, ogni conversazione è modellata dal contesto in cui si svolge, soprattutto per quanto riguarda i rapporti tra i tuoi personaggi. 

Ad esemio, il modo in cui due amanti parlano del tempo dovrebbe differire da come si svolge la stessa conversazione tra un padre e un figlio separati, tra colleghi o estranei per strada.

Usa il linguaggio del corpo e le espressioni

Le persone dicono tanto con le loro espressioni e il linguaggio del corpo quanto con le loro bocche. La postura, il contatto visivo, i modi e le reazioni dovrebbero tutti svolgere un ruolo di primo piano nelle conversazioni che i tuoi personaggi tengono.

Non aver paura di diventare disordinato

Le conversazioni realistiche raramente si svolgono in frasi perfette ed educate. Le persone sono disordinate, dopotutto, e anche il nostro dialogo lo è. Quindi non aver paura di permettere ai tuoi personaggi di parlare in frammenti e frasi non finite. Di evitare la grammatica e usare lo slang. 

Bilancia i personaggi

Creare dialoghi tra quattro o più personaggi può essere complicato. Fortunatamente, è raro che così tante voci condividano lo stesso peso nella conversazione. Quando scrivi scene di questo tipo, resisti all'impulso di assicurarti che ogni personaggio parli tanto quanto il successivo. Invece, lascia che le dinamiche di potere si svolgano in modo naturale.

Lavora con la tensione della scena

Nella narrativa, quasi tutti i dialoghi esistono per creare o risolvere in qualche modo la tensione. Dopo tutto, è la tensione che spinge i lettori a girare le pagine, ansiosi di scoprire cosa accadrà dopo.

Per assicurarti che i dialoghi della tua storia non blocchino la tua storia, presta particolare attenzione ai fili di tensione in ogni scena. Come puoi manipolare la tensione attraverso il dialogo in modo da coinvolgere i lettori?

Non è necessario scrivere ogni dettaglio

Il dialogo non ha bisogno di svolgersi parola per parola sulla pagina. Alfred Hitchcock una volta disse che "il dramma è la vita con tutte le parti noiose tagliate". Allo stesso modo, potremmo dire che un buon dialogo è come una vera conversazione senza fuffa. 

Pensaci: pochissime scene "classiche" iniziano con personaggi che dicono "Ehi amico! Come va? Wow, è tanto tempo che non ci vediamo. Il parcheggio è stato un incubo.» Queste righe non aggiungono nulla alla storia e vengono dette continuamenteSei disposto a ripetere questo preludio per ogni scena in cui i personaggi si incontrano? Probabilmente no, forse ti sembrerà strano, ma neanche i tuoi lettori vogliono leggerli ogni volta. Possono dedurre questi dettagli da soli, quindi puoi andare avanti e arrivare dritto al nocciolo della conversazione. 

Ogni parola che scrivi ha il potere di annoiare i lettori o rallentare il ritmo della tua storia, quindi assicurati di scegliere saggiamente le parole (dei personaggi).

Evita un'esposizione eccessiva

L'esposizione è sempre un osso duro quando si scrive: trovare un modo organico, tempestivo e digeribile per rivelare importanti informazioni di base può essere una vera sfida. Potrebbe sembrare naturale inserire qualche esposizione nel dialogo per evitare palesi divagazioni narrative, ma è ben lungi dall'essere una soluzione infallibile al tuo problema. 

Ciò è dovuto principalmente al fatto che le spiegazioni basate sul parlato possono diventare rapidamente innaturali. I personaggi potrebbero parlare troppo a lungo, con troppi dettagli su cose a cui potrebbero davvero non pensare, ricordare o commentare nel contesto della storia (pensa "Sto solo andando al pozzo, mamma - il pozzo che mio fratello, tuo figlio, tragicamente caduto 5 anni fa…” ). Solo perché si tratta di una conversazione non significa che non possano verificarsi dump di informazioni. 

Pertanto, fai attenzione quando esegui un'esposizione basata sul dialogo. Di solito è positivo avere almeno un personaggio che non capisca appieno cosa sta succedendo, in modo da poter offrire spiegazioni in modo relativamente naturale, piuttosto che spiegare le cose solo per il bene dei lettori. Ad esempio, in Il Padrino, i lettori danno il loro primo sguardo ai Corleone attraverso la presentazione da parte di Michael della sua famiglia alla sua ragazza. 

Usa slogan o stranezze con moderazione

Dare a un personaggio uno slogan o una stranezza - come "old sport" di Jay Gatsby o "hem hem" di Dolores Umbridge - può dargli una voce distintiva e riconoscibile. Ma come con tutte le stranezze del personaggio, funzionano meglio quando non esageri con loro. 

In primo luogo, non vuoi che il tuo personaggio ripeta questo slogan troppo spesso, altrimenti i lettori potrebbero trovarlo stridente. Ricordi cosa ha detto Elmore Leonard sull'intrusione dello scrittore? Se inserisci troppo la stranezza, potresti diventare visibile sulla pagina.

In secondo luogo, vuoi anche evitare di dare a troppi personaggi le loro stranezze. Le voci di Gatsby e della Umbridge si distinguono perché nessun altro ha qualcosa di così memorabile nel loro discorso. Inoltre, ogni stranezza rivela qualcosa del personaggio: Gatsby impersona un gentiluomo nel modo di parlare e nello stile di vita; La Umbridge lavora per mantenere la sua immagine di compostezza in contrasto con il caos di Hogwarts sotto la direzione di Silente. 

Devi quindi pensare attentamente alla voce del tuo personaggio e usare slogan e stranezze solo quando hanno davvero qualcosa da dire sul tuo personaggio. 

Manitieni il più possibile tre battute di dialogo

Delineata dalla sceneggiatrice Cynthia Whitcomb, la Three-Beat Rule consiglia agli scrittori di avere un massimo di tre battute di dialogo alla volta, dopodiché dovresti inserire un tag di dialogo, una battuta d'azione o il discorso di un altro personaggio. I "battiti" del dialogo possono essere intesi come brevi frasi nel discorso che puoi dire senza pause per riprendere fiato. A volte si correlano con frasi reali, a volte no. 

Ora, potresti sottolineare che i libri classici spesso non seguono questa regola, perché le convenzioni sui dialoghi sono cambiate nel tempo. Al giorno d'oggi, un monologo lungo e ininterrotto (a meno che non sia stato effettivamente costruito per essere uno sfogo appassionato o una rivelazione) tende a sembrare datato e goffo. Anche i lettori perdono facilmente l'attenzione e l'interesse di fronte a lunghi discorsi, quindi la regola dei tre battiti è decisamente da seguire! 

Gli aspetti tecnici di un buon dialogo

Dovresti già aver capito come riuscire a creare conversazioni articolate e coinvolgenti. Ora rivolgiamo la nostra attenzione a quelli che sono gli aspetti tecnici di un dialogo ben scritto.

Elimina i tag di dialogo non necessari

Esistono tag di dialogo per chiarire chi sta dicendo cosa, i tag più comuni sono ha detto, chiesto e risposto. Altri tag comuni (es. gridato, sussurrato, sibilato) spiegano come viene detta una linea di dialogo.

I tag di dialogo sono senza dubbio un aspetto importante delle conversazioni di fantasia, ma troppi tag possono anche rallentare il ritmo della tua storia o addirittura allontanare completamente i lettori dalla tua storia. Usali con cautela e attenzione.

Non aver paura di usare 'ha detto'

"Ha detto" è spesso accusato di essere noioso e abusato come tag di dialogo, specialmente a scuola. Ma nel mondo della scrittura, questo semplice tag è preferito a quelli più descrittivi come "esclamato", "dichiarato" o le molte altre parole usate per sostituire "detto".

La chiarezza fornita dai tag è spesso vitale, ma tieni presente che i tag di dialogo sono anche un segno di paternità (cioè un elemento narrativo non scritto nella voce del personaggio dal punto di vista dell'autore). La linea di dialogo appartiene al personaggio; il verbo è lo scrittore che ficca il naso. Ma 'detto' è molto meno invadente di 'borbottato', 'ansimato', 'ammonito', 'mentito'”.

L'occasionale segno di paternità non allontanerà i lettori dalla tua storia se sono profondamente coinvolti. Ma più puoi rendere onnipresenti i tuoi tag di dialogo, meglio è. I lettori sfiorano parole come "detto" e "chiesto" pur continuando a registrare l'identità di chi parla, assicurando che la tua storia continui a scorrere.

Utilizza i tag di azione

I tag azione sono piccole azioni attributive che precedono o seguono una linea di dialogo, come la seguente:

Amanda armeggiò con l'orlo della camicia. "Non so se sia l'idea migliore."

"Sei sicuro che sia quello che vuoi davvero?" Brad ha alzato un sopracciglio.

Ssono descrizioni delle espressioni, dei movimenti o anche dei pensieri interni che accompagnano le parole di chi parla. Sono inclusi nello stesso paragrafo del dialogo, per indicare che chi agisce è anche chi parla.

I tag d'azione possono mantenere la tua scrittura varia, evitando la necessità di un lungo elenco di righe che terminano con "ha detto" o "ha risposto". Possono anche essere usati per gestire il ritmo di una scena ricca di dialoghi. Inoltre, possono illustrare e aggiungere contesto alla conversazione, in modo che i lettori possano valutare il significato della scena al di là di ciò che è stato detto. 

Insomma, sono un ottimo modo per costruire il dialogo, mantenendo anche i lettori coinvolti e aggiungendo movimento alla scena. 

Scegli forti tag di dialogo

Se hai intenzione di utilizzare un tag di dialogo ed è importante impartire il tono con cui viene pronunciata una battuta, scegli i tag con cura. Considera "sussurrato" invece di "ha chiesto piano" o "sibilato" invece di "ha detto con voce sgradevole".

Usa tag realistici

Molti scrittori usano erroneamente azioni attributive al posto dei tag attributivi: un errore grammaticale che sicuramente farà impazzire i copy editor.

Ecco due esempi di azioni attributive utilizzate impropriamente:

"Non posso crederci," ansimò Emma.

"È divertente," ridacchiò Henry.

A meno che tu non sia sovrumano, probabilmente non puoi ansimare o ridacchiare parole, eppure questo è esattamente ciò che implicano le frasi precedenti. Diamo invece un'occhiata a due modi per attribuire correttamente queste linee di dialogo: 

"Non posso crederci," disse Emma con un sussulto. 
Emma rimase senza fiato. "Non ci posso credere."

"È divertente!" Henry ridacchiò.
"È divertente," disse Henry, ridacchiando.

Vedi la differenza? Potrebbe non essere necessario che il tuo dialogo sia del tutto realistico, ma i tuoi tag di dialogo dovrebbero certamente esserlo.

Taglia le ridondanze

Molti scrittori inesperti commettono anche l'errore di introdurre ridondanze nei loro dialoghi. Non c'è bisogno di scrivere "'Ugh', gemette" o "'Ah! Ah!" Rise”, quando solo l'uno o l'altro andrà bene.

Evita l'inciampo del nome

Le persone raramente si rivolgono alla persona con cui stanno parlando per nome, a meno che non si stiano salutando o cercando di attirare l'attenzione dell'altro. Eppure molti scrittori inseriscono i nomi dei loro personaggi nei dialoghi a destra e sinistra.

«Annie, smettila. Mi stai facendo ridere troppo".
"Hai iniziato tu, Michael."
«Forse, Annie. Ma mi stai uccidendo così!

Vedi come sembra falso? Se tali frequenti forme di indirizzo sono comuni nella cultura del tuo personaggio o hanno uno scopo ben preciso nella tua storia, allora fallo. Ma per il resto, un nome inserito per indirizzare il dialogo, riuscirà solo a tirare fuori i lettori dalla tua storia.

Usa il dialogo per spezzare la narrazione

La narrazione che si estende pagina dopo pagina può diventare faticosa da leggere, non importa quanto teoricamente eccitante possa essere. L'aggiunta di una o due righe di dialogo può essere un ottimo modo per dare una pausa agli occhi dei lettori, soprattutto se permetti al tuo personaggio del punto di vista di interagire o reagire al mondo che li circonda.

Aggiungi varietà alle tue scene di dialogo

Questo suggerimento riguarda le eccezioni ad alcuni dei suggerimenti che ho condiviso qui. Imparare a scrivere buoni dialoghi non significa seguire rigorosamente le regole, ma piuttosto imparare quale tecnica usare e quando, ed enfatizzare ciò che viene effettivamente detto tra i personaggi. 

Se ti attieni a una regola per tutto il tempo, ad esempio se usi solo "ha detto" o finisci ogni riga di dialogo con un ritmo d'azione, stancherai rapidamente i lettori.

La chiave, quindi, è avere varietà nella struttura e nell'uso di tag di dialogo o battute d'azione in tutta una scena e, per estensione, in tutto il libro. Rendi "detto" l'impostazione predefinita, ma sii flessibile nel cambiarlo ogni volta che una descrizione dei personaggi o un'etichetta di dialogo più elaborata può aggiungere sfumature alla scena!

Ricorda che meno è meglio

Il nostro suggerimento finale è più un promemoria che altro. Con una mentalità "less is more", puoi eliminare parti di dialogo non necessarie (le "parti noiose") e concentrarti sull'assicurarti che il dialogo funzioni e mantenga le coseUna buona scrittura è intenzionale e mirata - si sforza sempre di mantenere viva la storia e coinvolgere i lettori - quindi l'importanza risiede nella qualità piuttosto che nella quantità. 

Un punto particolare che non abbiamo davvero affrontato è la ripetizione. Se usata bene (cioè con intenzioni chiare), la ripetizione è un espediente letterario che può aiutarti a costruire motivi e arricchire temi nella tua scrittura. Ma quando scrivi dialoghi e ti ritrovi a ripetere informazioni consolidate, potrebbe essere un buon momento per fare un passo indietro e rivedere il tuo lavoro. 

Leggi i dialoghi ad alta voce

Anche dopo aver messo in pratica tutti questi suggerimenti, può essere difficile dire se hai scritto dialoghi efficaci.

Nella mia esperienza, il modo più semplice per determinare se le conversazioni dei tuoi personaggi suonano vere, è leggere il tuo lavoro ad alta voce. I tuoi personaggi suonano autentici? La loro conversazione segue un flusso naturale? Se non è così, leggere ad alta voce le loro parole rivelerà sicuramente dove hai sbagliato.

Ti senti sopraffatto da tutti i consigli che ho condiviso oggi? Non sentirti in dovere di padroneggiare il dialogo dall'oggi al domani. La pratica è la chiave per migliorare le tue abilità e perfezionare qualsiasi parte del tuo manoscritto richiede una buona dose di revisione. Concentrati sull'implementazione di uno o due di questi suggerimenti di dialogo alla volta e scriverai conversazioni ricche e avvincenti in pochissimo tempo.

×
Resta Informato

Iscrivendoti al blog, quando ci saranno nuovi aggiornamenti sul sito, ti invieremo una e-mail, così non li perderai.

Perché devi comunicare problemi e non soluzioni?
Unique Selling Proposition (USP), cos'è e come tro...
 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Martedì, 03 Dicembre 2024

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.insightadv.it/

Resta in contatto con noi!

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità della nostra agenzia, sui nuovi servizi e su tutte le rubriche del nostro blog?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Clienti soddisfatti

Dicono di noi

Ho avuto la fortuna di incrociare sul mio cammino professionale la Insight Agency conoscendo così Umberto, un eccellente professionista. Oggi il mio rapporto professionale e di amicizia, instaurat...
2013-09-27
Leggi ancora
Raffaele Cozzolino
Resp. Tecnico / Leucopetra spa
Ho conosciuto la Insight Agency nel lontano 2006 e da allora ne abbiamo fatta di strada grazie alla loro professionalità, creatività, ingegnosità e soprattutto disponibilità. La cosa che più mi ha...
2013-09-16
Leggi ancora
Tommaso Marrone
CEO / CSF Centro Servizi e Formazione srl
Abbiamo iniziato la nostra collaborazione con la InsightAgency, affidandogli un rafforzamento della nostra Corporate Identity. Ci hanno consigliato la creazione di un nuovo Marchio e Logo e ci hann...
2013-10-02
Leggi ancora
Massimiliano Leone
CEO & Founder / Esigitaly srl

About

La Insight Adv Ltd è un'agenzia pubblicitaria a servizio completo. Offriamo ai nostri clienti servizi di Grafica e Web Design, Marketing e Comunicazione strategica.

Realizziamo siti web, e-commerce e piattaforme fad, spot e video promozionali e applicazioni per smartphone e tablet. Offriamo inoltre servizi di digital & direct marketing, social media e content management. 

Pillole...

Seguici su